fbpx
Alimentazione

Grasso viscerale: attenzione a questi alimenti

Grasso viscerale: attenzione a questi alimenti

Il grasso viscerale è immagazzinato attorno al fegato, al pancreas e all’intestino e  svolge un ruolo nell’equilibrio ormonale che comporta un aumentato rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiache e problemi alla tiroide. 

Ecco alcuni alimenti che aumentano la probabilità di immagazzinare grasso viscerale se consumati in modo sbilanciato.

1. Fruttosio

Le bibite e le prelibatezze più dolci che compriamo al supermercato possono contenere elevate quantità di fruttosio. In particolar modo nelle marmellate commerciali che possono contenere fino al 60% di dolcificanti. L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda di consumare non più di 50 grammi di zucchero al giorno.

2. Cibi ricchi di grassi 

È tutta una questione di equilibrio: l’hamburger e le patatine, ad esempio, sono ricchi di grassi. Normalmente, le verdure ti aiutano a digerire grazie alle loro vitamine e antiossidanti. Chiaramente, gli hamburger e le patatine fritte dei fast food o un hot dog difficilmente contengono abbastanza verdure per bilanciare il contenuto di grassi.

3. Grassi trans

I grassi trans sono stati indicati come uno dei principali colpevoli della creazione di grasso. Biscotti e cracker spesso contengono alte dosi di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, oltre a grassi trans. Anche altri alimenti comuni come pizza surgelata, prodotti a base di pasta refrigerata, crema per il caffè o margarina sono ricchi di grassi trans.

4. Carboidrati raffinati

Il riso bianco è una delle fonti più comuni di carboidrati raffinati insieme a pasta e pane bianco. I carboidrati raffinati sono stati collegati a un aumento del grasso viscerale. Passare a riso, pasta o pane integrale può aiutarti a elaborare meglio i carboidrati perché contengono più fibre.

5. Zuccheri raffinati

I cornflakes ricoperti di zucchero sono a malapena la punta dell’iceberg. Il muesli al cioccolato e persino il muesli con frutta secca – spesso considerati salutari – sono estremamente ricchi di zuccheri e grassi raffinati e contengono poca o nessuna fibra. Un’elevata assunzione di zucchero è stata associata al grasso viscerale. Una buona alternativa è la farina d’avena senza zucchero che ha più fibre e poco zucchero aggiunto.

 

Fonte:

https://www.diabetes.co.uk/body/visceral-fat.html

https://www.who.int/mediacentre/news/releases/2015/sugar-guideline/en/

https://www.quora.com/Why-will-we-get-fat-if-we-eat-hamburger-that-is-made-up-of-meat-bread-and-vegetables

https://www.webmd.com/diet/what-is-visceral-fat#2

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.