fbpx
Pancia in Forma

Ecco le 4 minacce che minano la salute del nostro intestino

Ecco le 4 minacce che minano la salute del nostro intestino

Ci sono alcuni pericoli comuni che possono causare problemi al nostro sistema digestivo. Ecco perché è necessario prevenire.

Grazie alla ricerca moderna, siamo oggi consapevoli più che mai che una buona salute inizia dal nostro intestino. Prendersi cura del nostro secondo cervello è essenziale. Tuttavia troppo spesso si trascura la connessione tra la funzione intestinale e la prevenzione delle malattie e le conseguenze possono essere devastanti.

Ecco le principali minacce alla salute del nostro intestino.

Un eccessivo consumo di zucchero

Il consumo di zucchero promuove la crescita di batteri e lieviti cattivi nel nostro microbioma intestinale. Ciò può portare all’infiammazione e problemi quali: intolleranze alimentari, allergie, intestino permeabile, carenze vitaminiche e problemi autoimmuni. La soluzione potrebbe iniziare abbassando l’apporto zuccherino.

Medicine

Molti farmaci che assumiamo possono indebolire ulteriormente le difese naturali del nostro corpo. I farmaci per il dolore, gli steroidi e gli antibiotici ad esempio interferiscono con la funzione digestiva e distruggono l’intestino.

Per ripristinare e proteggere l’intestino si possono includere integratori come probiotici di alta qualità ed enzimi digestivi.

Alcuni alimenti

Esistono alcuni alimenti come glutine, latticini, soia, uova, arachidi, mais e dolcificanti che hanno maggiori probabilità di innescare intolleranze alimentari e peggiorare così la nostra salute. L’intolleranza alimentare ha infatti un effetto diretto sulla salute dell’intestino e può creare una serie di problemi come affaticamento, mal di testa, dolori articolari e un maggior rischio di obesità, diabete di tipo 2 e malattia metabolica.

Il modo più semplice per identificare quali di questi alimenti possono darci problemi è quello di eliminarli tutti per 21 giorni, quindi reintrodurli e tenere traccia dei sintomi, del peso e dei livelli di energia.

Stress cronico

Scadenze di lavoro, traffico dell’ora di punta, cene di famiglia. Ognuno di noi ha familiarità con lo stress. Lo stress a lungo termine altera i neuroni dell’intestino e interrompe la normale produzione di enzimi digestivi, mettendoci a rischio di malattie e infezioni.

Poiché lo stress irrisolto distrugge la salute dell’intestino, è importante rimuovere quanti più effetti stressanti possibile.

Fonte:

https://www.prevention.com/health/gut-health-threats/slide/1

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.