Nonostante l’intestino sia lungo ben 7 metri tendiamo a dargli pochissima attenzione finché non riscontriamo un problema.
Ma sappiamo, visto che è considerato il nostro secondo cervello (https://www.panciaesalute.it/secondo-cervello/intestino-secondo-cervello-ecco-cosa-significa-e-come-agisce/),che svolge un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana e per questo motivo dovremmo prestargli particolare attenzione e cura.
Ecco 6 modi per avere un intestino pulito e sano:
1. Aggiungi la vitamina C alla tua dieta
La vitamina C, presente in molti frutti e verdure, può aiutare a purificare il colon, secondo uno studio del 2015. Bere frullati di cavolo, broccoli, fragole e limone per il colon e la salute generale.
2. Usa i probiotici, i batteri amici dell’intestino
La ricerca suggerisce che i probiotici,”batteri buoni”, bloccano l’infiammazione e migliorano la coerenza dei movimenti intestinali. Alti livelli di probiotici si trovano in alimenti fermentati come yogurt greco, aceto di mele, miso e alcuni tipi di formaggio. Oppure potete consultare la nostra tabella comparativa per valutare il probiotico migliore in farmacia
3. Aggiungi amidi più resistenti alla tua dieta
Gli amidi resistenti, presenti negli alimenti vegetali come patate, riso, legumi, banane verdi e cereali, promuovono un colon sano aumentando la microflora intestinale. Inoltre, una revisione del 2013 sugli amidi resistenti ha determinato che riducono il rischio di cancro al colon.
4. Bere più acqua per regolare la digestione
L’assunzione di pochi è una causa comune di costipazione. Quindi bere 1,5 o 2 litri di acqua al giorno può aiutare. Un altro modo per soddisfare le tue esigenze di assunzione di liquidi è quello di includere frutta e verdura ad alto contenuto di acqua, come cetrioli, zucchine, sedano, pomodori, melone e fragole.
5. Assicurati di mangiare molti cibi ricchi di fibre
Le indagini hanno collegato un elevato apporto di alimenti ricchi di fibre con un ridotto rischio di cancro al colon. Inoltre, i pasti ricchi di fibre nutrono i batteri “buoni” nell’intestino che aiutano a ridurre l’infiammazione intestinale e migliorare i disturbi digestivi come la sindrome dell’intestino irritabile, la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.
Alcuni alimenti ricchi di fibre che potrebbero rendere felici il tuo intestino sono: lamponi, piselli, broccoli, lenticchie, fagioli e cereali integrali.
6. Le tisane possono aiutare la salute dell’apparato digerente
Si dice che le tisane siano benefiche per la pulizia del colon. Secondo un’indagine condotta da ricercatori australiani, esiste una connessione tra il consumo di tisane e un minor rischio di cancro al colon. Le erbe lassative come lo psillio e l’aloe vera possono aiutare per la costipazione, ma assicurati di parlare con il tuo medico prima di usare queste erbe, poiché a volte possono essere dannose.
Le tisane consigliate sono a base di:
- Zenzero
- limone
- lavanda
- echinacea
Fonti:
https://www.liebertpub.com/doi/abs/10.1089/acm.2010.0166
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3983285/