Pancia in Forma

Il Kefir: un valido alleato per il nostro intestino

Il Kefir: un valido alleato per il nostro intestino

Il Kefir è nato dalle parti dell’Europa orientale e dell’Asia sud-occidentale. Il suo nome deriva dalla parola chiave turca keyif, che significa “sentirsi bene” dopo aver mangiato. 

Consumare il kefir è un modo naturale di assumere microrganismi benefici per la salute del nostro intestino.

Il kefir: cos’è?

Il Kefir è una bevanda fermentata, simile allo yogurt, ricca di vitamine, sali minerali e probiotici, batteri vivi che aiutano a mantenere l’equilibrio del microbioma intestinale.

(Per approfondire leggi “Tutto ciò che c’è da sapere sui probiotici: benefici e ricerche”)

Può essere preparato sia con il latte sia con l’acqua, quindi può essere un ottimo amico dell’intestino anche delle persone intolleranti al lattosio, dal momento che contiene l’enzima lattasi necessario per digerire il kefir stesso.

Cosa contiene il kefir?

Il suo ingrediente principale è il kefiran, polisaccaride che ospita diversi ceppi di batteri e lieviti e che costituisce i granuli di kefir. Questi vengono aggiunti al latte (vaccino, caprino o vegetale) o all’acqua, iniziando il processo di fermentazione.

Oltre ai fermenti, il Kefir, contiene proteine di alto valore biologico, minerali quali calcio, fosforo e magnesio. Tra le vitamine del gruppo B, in maggiore concentrazione, si trova la vitamina B9 (acido folico) che svolge funzioni biologiche importanti tra le quali la formazione e lo sviluppo dei tessuti embrionali e poi fetali e la vitamina B12 (cobalamina) essenziale per l’assorbimento del ferro.

Tutti i benefici del kefir

  • Ristabilisce la flora intestinale batterica: contiene infatti diversi tipi di fermenti lattici che arrivano vivi nell’intestino, e lieviti buoni che permettono la distruzione di quelli nocivi per il nostro intestino;
  • Facilita la digestione, infatti gli alimenti probiotici possono aiutare con tutti i tipi di problemi digestivi, compresa la sindrome dell’intestino irritabile;
  • Rinforza il sistema immunitario;
  • Depura il fegato.

 

 

 

Fonte:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3833126/

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.