Pancia in Forma

Proteggere i batteri dello stomaco con i probiotici

Proteggere i batteri dello stomaco con i probiotici

Un team di scienziati in Cina ha sviluppato una sfera di gel protettivo per aiutare i probiotici a sopravvivere alle condizioni acide dello stomaco e raggiungere l’intestino tenue.

La scoperta è stata pubblicata in ACS Sustainable Chemistry & Engineering.

Cosa sono i probiotici?

I probiotici sono microrganismi vivi, il cui termine significa “Pro Bios”, cioè per la vita, in grado di raggiungere l’intestino e mantenere l’equilibrio della flora intestinale

Popolano infatti l’intestino con batteri “buoni”, e sono un altro esempio del modo in cui l’intestino regola la nostra salute.

Intestino tenue e probiotici

L’intestino tenue è un focolaio di attività microbica e un bersaglio di trattamenti probiotici per la diarrea, la malattia infiammatoria intestinale e la sindrome dell’intestino irritabile, tra le altre condizioni.

Cosa succede quando i probiotici arrivano nello stomaco?

I trattamenti probiotici sono pieni di batteri buoni, ma una volta ingeriti, il loro numero viene drasticamente ridotto dall’acidità dello stomaco, riducendo le possibilità di effetto terapeutico.

Lo studio passato

Nel lavoro precedente, gli scienziati hanno cercato di proteggere i probiotici nello stomaco incapsulandoli in un polimero gommoso prodotto dalle alghe (alginato).

Tuttavia, l’alginato può anche essere scomposto facilmente.

Lo studio attuale

Per aumentare la stabilità dell’alginato, i professori Tang Hu e Huang Fenghong dell’Istituto per la ricerca sulle colture petrolifere dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, hanno aggiunto la cellulosa – un polimero fibroso biocompatibile con eccellente stabilità – in alginato.

I ricercatori hanno prima mischiato i probiotici a soluzioni diluite di cellulosa e alginato. Questo è stato fatto facendo gocciolare la miscela in una soluzione di cloruro di calcio, che ha provocato la formazione di goccioline di gel. Quando queste, cariche di probiotici, sono state immerse in un ambiente acido simile allo stomaco,  i ricercatori hanno osservato che il gel non si è sciolto e che i batteri probiotici sono rimasti incapsulati.

Al contrario, quando gli scienziati immergevano le gocce di gel contenenti probiotici in una soluzione che simulava l’intestino, che ha un pH più neutro, il gel si gonfiava e rilasciava i probiotici.

Nel futuro

Andando avanti, i ricercatori intendono valutare se il loro metodo di protezione dei probiotici funzioni in modelli animali.

Il probiotico per la salute intestinale

È importante scegliere un probiotico gastro-resistente per superare con la minor perdita possibile l’attraversamento gastrico.

Fonti:
https://pubs.acs.org/doi/10.1021/acssuschemeng.8b02237
https://www.acs.org/content/acs/en.html
Credit photo:Food vector created by Macrovector – Freepik.com

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.