fbpx
Scopri il tuo secondo cervello

Ti stai prendendo cura del tuo microbioma intestinale?

Ti stai prendendo cura del tuo microbioma intestinale?

Ci sono prove evidenti di come le interazioni tra i nostri geni e l’ambiente possano dare origine a forme tumorali. Inoltre, più recentemente, è diventato chiaro che l’ambiente non è solo intorno a noi, ma anche dentro di noi, sotto forma di trilioni di microbi che abitano i nostri corpi.

Un nuovo studio conferma che i microbi nel nostro intestino fanno molto di più che digerire il cibo, possono infatti anche influenzare la nostra predisposizione al cancro del colon.

Il cancro del colon-retto: i numeri sono allarmanti

Esclusi i tumori della pelle, il cancro più comunemente diagnosticato in Italia è proprio quello del colon-retto (circa 61 mila nuovi casi stimati), seguito da quello della mammella (circa 57 mila nuovi casi) e della prostata (44 mila nuovi casi). In termini di mortalità, secondo i dati del 2015,  il tumore del colon-retto, con quasi 21 mila decessi, è il secondo dopo quello ai polmoni.

Studi sulla correlazione tra l’intestino e il cancro

Visto i dati allarmanti è inevitabile che i ricercatori di tutto il mondo stiano concentrando molte risorse sullo studio della correlazione tra il microbioma intestinale e il cancro al colon-retto.

Linee guida per la prevenzione

Più ricercatori hanno infatti scoperto che il cancro è legato ai cambiamenti nei microbi intestinali e hanno stilato delle linee guida per le misure preventive standard che includono:

–          Mantenere un peso sano

–          Fare esercizio fisico

–          Consumare molta frutta, verdura e cereali integrali

–          Ridurre l’assunzione di grassi saturi e di carne rossa

–          Limitare il consumo di alcol e di non fumare.

 

Fonti:

http://www.medicalnewstoday.com/info/cancer-oncology

http://www.medicalnewstoday.com/articles/311237.php

http://www.medicalnewstoday.com/articles/150496.php

https://ep70.eventpilotadmin.com/web/page.php?page=IntHtml&project=TAGC16&id=166511275

https://www.cancer.org/cancer/colon-rectal-cancer/about/what-is-colorectal-cancer.html

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.