Con le alte temperature e la conseguente dispersione di acqua attraverso il sudore in estate dovremmo avere qualche accorgimento in più a tavola.
Cosa eliminare o limitare
Sicuramente è bene eliminare tutti i cibi che “appesantiscono” come:
- insaccati
- formaggi stagionati
- sale :meglio optare per le spezie
- fritture
- alcolici: una birretta o un bicchiere di vino ai pasti è consentito… basta non esagerare
- preparazioni elaborate.
Cosa prediligere
Meglio fare pasti leggeri ma frequenti con cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua come:
- Verdure: pomodori, cavoli, carote, insalata e cetrioli
- Frutta: pesche, melone e anguria
- Carne: pollo, tacchino e bresaola
- Pesce: a volontà, un occhio di riguardo solo per il metodo di cottura
- Yogurth: ottimo sostituto del cappuccino del mattino
- Frullati e centrifughe
- Frutta secca: senza esagerare per l’elevato apporto calorico
- Gelato: meglio optare per quelli a base di frutta.
Fondamentale è l’idratazione quindi si consiglia di bere almeno 2 litri di acqua al giorno limitando le bibite gassate e zuccherate.