fbpx
Pancia in Forma

Gonfiore e gas intestinali: ecco i rimedi naturali

Combattere gonfiore e gas intestinali con rimedi naturali

Avere la pancia gonfia a causa dei gas intestinali è un fastidio che spesso disturba le nostre attività quotidiane.  Stress e alimentazione possono essere tra le cause principali. Ecco come i rimedi naturali possono aiutare.

Quali sono i rimedi naturali per combattere i gas intestinali?

Ecco come la natura può venire in nostro soccorso, con:

  • Zenzero
  • Melissa
  • Camomilla
  • Passiflora.

Vediamo questi rimedi naturali nel dettaglio.

Zenzero: spezia amica contro il gonfiore

Lo Zenzero è noto per le sue ottime proprietà digestive, dato che ne stimola i processi, e risulta molto efficace nell’eliminazione dei gas intestinali.

Questa spezia è utile anche contro la diarrea.

Trovi il link in fondo all’articolo per saperne di più.

Melissa: la pianta della pancia piatta e della calma

Grazie alle sue proprietà carminative, la melissa diminuisce i gas intestinali formati in seguito al processo digestivo. Per proprietà carminative si intende il rimedio che toglie l’aria che si è accumulata nello stomaco e nell’intestino

Ha anche proprietà calmanti, grazie alla quale rilassa la muscolatura liscia della parete intestinale. Questo permette di ostacolare il gonfiore intestinale.

Camomilla contro il gas intestinale

È in grado di eliminare l’aria nello stomaco e ridurre il meteorismo. Questo permette di diminuire i dolori addominali di tipo tensivo. Ha anche proprietà antispasmodiche, antinfiammatorie, spasmolitiche e antibatteriche. Queste attività sono utili ad alleggerire i disturbi derivati dal meteorismo.

La passiflora: pianta rampicante  contro il gonfiore addominale

Si tratta di un’ottima alleata per regolare la motilità gastrointestinale eliminando il gas. Per motilità gastrointestinale si intendono i movimenti peristaltici involontari. Quando vanno in tilt si verificano una serie di disturbi intestinali.

Nello specifico i flavonoidi che contiene hanno un effetto sedativo sul sistema nervoso centrale. La passiflora è quindi utile contro ansia e stress, che sono tra le cause principali del gonfiore.

Pubblicità

Scopri lo sgonfia pancia

I Probiotici, un aiuto in più

Quando tali rimedi naturali non bastano, arrivano in soccorso anche i probiotici.

Sono tanti i probiotici in commercio e per questo è facile avere un’idea poco chiara riguardo le caratteristiche di ognuno. A tal proposito ecco alcuni suggerimenti per una scelta più consapevole. Un buon probiotico deve:

  • Essere fermento lattico vivo ad azione probiotica per poter esplicare la sua azione.
  • Essere gastro-resistenti. Il vantaggio di questa forma di assunzione è quella che i fermenti arrivano direttamente all’intestino senza rischiare di venire degradati dagli acidi dello stomaco.
  • È meglio se arricchiti da preziose sostanze come, appunto, gli estratti di Zenzero, Melissa, Camomilla e Passiflora. Aiutano infatti contro il gas intestinale, regolano la motilità intestinale, e favoriscono il rilassamento.

In quale momento della giornata è consigliato assumere probiotici?

A stomaco vuoto (cioè lontano dai pasti) e con assenza di fame, in modo tale da ridurre la lesività che i succhi gastrici apportano comunque ai ceppi.

Fonti:

https://www.panciaesalute.it/rimedi-e-natura/cosa-sapere-dello-zenzero-per-combattere-la-diarrea/

Linee Guida su probiotici e prebiotici, MInistero della Salute – Revisione Maggio 2013

In vitro adherence properties of Lactobacillus rhamnosus DR20 and Bifidobacterium lactis DR10 strains and their antagonistic activity against an enterotoxigenic Escherichia coli.

Microarray Analysis of a Two-Component Regulatory System Involved in Acid Resistance and Proteolytic Activity in Lactobacillus acidophilus

Selection and Characterisation of Lactobacillus and Bifidobacterium Strains for Use as Probiotics

Complete genome sequence of the probiotic lactic acid bacterium Lactobacillus acidophilus NCFM

Role of autoinducer-2 on the adhesion ability of Lactobacillus acidophilus

Safety of probiotics that contain lactobacilli or bifidobacteria

Scientific Opinion on the maintenance of the list of QPS biological agents intentionally added to food and feed

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.