Pancia in Forma

Non evitare il glutine se non sei celiaco!

Non evitare il glutine se non sei celiaco!

Malattie coronariche e glutine, un interessante studio indaga gli effetti dell’eliminazione di tale proteina nella dieta delle persone non celiache.

Cos’è la celiachia?

La Malattia Celiaca (o Celiachia) è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue scatenata dall’ingestione di glutine (proteina presente nel frumento, nel segale, orzo, avena, farro)  in soggetti geneticamente predisposti.

È la più frequente intolleranza alimentare a livello globale e in Italia le stime rivelano che l’1% della popolazione sia affetta da celiachia, circa 600.000 persone.

Qual è il comportamento dei non celiaci rispetto al glutine?

Esistono anche persone che, pur non avendo la celiachia, evitano il glutine.

Ancora non ci si spiega il motivo, ma si suppone che questo sia giustificato dal fatto che  un numero sempre crescente di professionisti e medici sostenga che il glutine abbia effetti negativi sulla salute, aumentando il rischio di obesità e lo sviluppo di malattie cardiache.

Di conseguenza, dal 2009 ad oggi, il numero delle persone non celiache che stanno adottando una dieta senza glutine è triplicato.

 

Ricerca e risultati

Un interessante ricerca, pubblicata sul British Medical Journal,  ha indagato il rapporto causa-effetto tra l’assunzione di glutine e l’insorgere di malattie coronariche (coronary heart disease – CHD, condizione che aumenta il rischio di infarto) in persone non intolleranti a tale proteina.

Infatti, la malattia celiaca viene comunemente associata ad un più elevato rischio di CHD, che sembrerebbe diminuire adottando una dieta senza glutine.

Tuttavia, i risultati della ricerca dimostrano come assumere glutine riduca il rischio di malattie coronariche per i non celiaci, che dovrebbero quindi evitare una dieta senza glutine e assumere cereali integrali, alimenti che favoriscono una riduzione del rischio di contrarre tale patologia. 

 

Le conclusioni dei ricercatori

“L’assunzione del glutine nella propria dieta non è stata associata ad un rischio di malattia coronarica, ma l’eliminazione di esso può determinare un ridotto consumo di cereali integrali, aumentando quindi il rischio cardiovascolare. Non di deve incoraggiare la celiachia“.

 

Fonte:

http://www.medicalnewstoday.com/articles/317274.php

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.