fbpx
Pancia in Forma

Pancia piatta: i 5 consigli per eliminare il grasso addominale

Pancia piatta: i 5 consigli per eliminare il grasso addominale

Le regole d’oro per eliminare il grasso addominale, tornare in forma e in salute. 

Il grasso addominale è la tipologia di grasso corporeo più difficile da eliminare, ma con costanza, un’alimentazione sana e l’esercizio fisico ce ne si può sbarazzare facilmente ed efficacemente. Infatti, pillole, creme, integratori e interventi chirurgici, oltre che essere in alcuni casi pericolosi, non avranno mai gli stessi effetti che uno stile di vita salutare permette di raggiungere, sia in termini di forma, mantenimento che di risultati a lungo termine

Ecco le regole d’oro per rimettersi in forma:

  1. Dieta:

    Per diminuire il grasso addominale è fondamentale seguire una dieta sana, povera soprattutto di grassi saturi e trans, pericolosi per la salute e contenuti nella maggior parte degli alimenti pre-confezionati, prodotti da forno, margarine, oli vegetali e fritture.  Questi grassi, non condizionano soltanto il peso corporeo, ma vanno a danneggiare in generale l’organismo, incidendo in particolare sulla salute cardiovascolare. 

    Evitate gli alimenti ricchi di zuccheri raffinati. Preferite, invece, i cereali integrali e la verdura a foglia ricche di fibre. Le fibre, infatti, influenzano il senso di sazietà, riempiendoci e facendoci sentire meno affamati; inoltre aiutano a ridurre i livelli di insulina nel sangue, tenendo sotto controllo la glicemia. Scegliete alimenti ricchi di grassi monoinsaturi solidi come l’avocado, le mandorle, l’olio di oliva e le arachidi al naturale.

  2. Esercizio fisico

    L’esercizio fisico è fondamentale per tornare in forma. Gli esercizi localizzati, come gli addominali, non sono la soluzione migliore in questo caso. È bene allenare tutto il corpo con un esercizio più aerobico per almeno 30 minuti al giorno, più volte alla settimana. Non è necessario darsi subito alla corsa, ma iniziare con moderazione e calma, dedicando qualche minuto al giorno a una passeggiata veloce o ad un giro in bicicletta.

  3. Stress:

    Adottare delle tecniche di rilassamento, come lo yoga e la meditazione, aiutano ad alleviare gli stati di stress e di ansia, abbassando i livelli di cortisolo dell’organismo. Uno stress costante, infatti, porta ad avere elevati livelli di cortisolo, che causa l’aumento di grasso corporeo, in particolare nelle aree centrali del corpo.

  4.  Sonno:

    Il sonno può avere un impatto nocivo sulle nostre cellule di grasso, pertanto è fondamentale dormire almeno 6-7 ore a notte. Dormire troppo o troppo poco, infatti, può condizionare la forma fisica e la produzione di grasso corporeo.

  5.  Costanza

    Per ottenere dei risultati efficaci non è necessario rivoluzionare il proprio stile di vita da un giorno all’altro, anche perchè i risultati saranno visibili soltanto con il tempo e la giusta costanza. Si può perdere peso gradualmente, iniziando a piccoli passi a cambiare la propria dieta, introdurre gli alimenti giusti, e darsi all’esercizio senza costringere il proprio corpo a fatiche che non può sopportare se non con il giusto tempo e allenamento. Con pazienza e costanza i risultati arriveranno!

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.