fbpx
Pancia in Forma

Prova costume: addio pancia gonfia!

Prova costume: addio pancia gonfia!

Pubbliredazionale

L’estate si avvicina e anche quest’anno, nonostante il COVID-19, le spiagge riapriranno e si tornerà a respirare un po’ di aria di vacanza.

Eccoci allora come sempre alle prese con l’immancabile “prova costume”. Quest’anno forse un po’ più complicata dalle lunghe giornate passate in casa senza poter fare attività fisica e soprattutto, ahinoi, con molte più occasioni di sperimentare le nostre arti culinarie!

Adesso però non è più il caso di pensarci, ma di rimetterci in forma. Un po’ di attività fisica, qualche accortezza su quello che mangiamo e perché no, un buon integratore che aiuti a snellirci, uno “sgonfia-pancia”!. 

Molto spesso non sei grassa, sei solo gonfia

Basta guardare a come ci sentiamo dopo un pasto per capire se abbiamo mangiato pesante o leggero. Sembra una banalità ma molto spesso non è il grasso che ti fa sentire a disagio e poco in forma, è il gonfiore addominale.

Gonfiore che ha cause ben diverse da quelle che fanno crescere la pancia. Stiamo infatti parlando di tutte quelle volte in cui il tuo stomaco ed il tuo intestino sono affaticati e lavorano male.

La conseguenza? Lo stomaco è più lento a digerire e si svuota lentamente e l’intestino produce molto più gas di quanto non ne produrrebbe normalmente. E sai quanto gas produce in media l’intestino? Più di un litro! Ecco perché poi ci sentiamo gonfie come dei palloni. 

Come detto le cause possono essere varie: il cibo che mangiamo, stomaco ed intestino un po’ affaticati ma anche lo stress.

Lo sgonfia pancia: il rimedio che agisce su più fronti

Le soluzioni per contrastare il gonfiore ci sono e per fortuna sono efficaci. Alimentazione, attività fisica ed un buon integratore “sgonfia-pancia”.

Per i primi due punti i consigli sono abbastanza noti: evitare cibi grassi e pesanti, evitare bibite zuccherate e gasate, evitare troppi latticini, etc.. Sull’attività fisica, ora che fa caldo e si può uscire, non sarebbe male anche solo fare delle camminate nel verde.

Per quanto riguarda gli integratori il consiglio migliore è quello di trovare prodotti che agiscano sia sullo stomaco, per aiutare la digestione, che sull’intestino per ridurre i gas intestinali. Prodotti di questo tipo hanno anche il vantaggio di avere un ottimo rapporto qualità / prezzo.

Il meccanismo del gonfiore infatti è ormai ben noto. Lo stomaco digerisce male e lentamente perché da un lato non riesce più a sciogliere bene il cibo che abbiamo mangiato. Operazione che di solito fa grazie alla sua acidità e all’aiuto degli enzimi digestivi. Dall’altro lato lo stomaco è quasi come paralizzato e non esegue più quei movimenti peristaltici che gli permettono di smuovere e mescolare il cibo al suo interno fino poi a spingerlo nell’intestino.

L’intestino quindi si trova a ricevere cibo digerito male e fa più fatica ad assimilarlo. Ma sopratutto molto spesso la sua flora batterica è squilibrata a favore di quei batteri che producono tanti processi fermentativi, gli stessi che per capirci producono la schiuma della birra. E quando una flora squilibrata entra in contatto con cibo digerito male, ecco spiegata la nostra sensazione di pesantezza e gonfiore.

Non va trascurato infine che molto spesso a mandare in crisi stomaco ed intestino siamo proprio noi con la nostra vita frenetica e stressante. Come avrete già sentito da altre parti: l’intestino è il tuo secondo cervello.

Quali sostanze possono essere utili?

Ecco perché è importante agire sia sulla digestione dello stomaco, sia sull’assorbimento intestinale. Possibilmente senza dimenticare di prenderci cura anche di noi e del nostro stress mentale.

Tra le sostanze più note che aiutano la digestione ci sono ad esempio lo zenzero che favorisce la motilità dello stomaco, la secrezione degli acidi biliari e la produzione di enzimi digestivi. Non sempre però questo stimolo alla loro produzione avviene in quantità efficaci pertanto conviene sempre assumere anche un po’  di enzimi digestivi puri: veri e propri “operai” cha aiutano a tagliuzzare il cibo che mangiamo.

Per quanto riguarda il gonfiore addominale nulla è più efficace di una flora intestinale equilibrata. Quindi vi suggeriamo di cercare dei fermenti lattici indicati per contrastare i gas intestinali. Senz’altro anche il carbone attivo è molto noto per assorbire i gas ma spesso viene venduto da solo.

Infine non dimentichiamoci che rilassare un po’ noi stesse e la nostra pancia è di grande aiuto. Sostanze come la camomilla, la melissa o la passiflora aiutato a rilassare sia la mente che le pareti del nostro stomaco ed intestino.

Non perdere altro tempo allora: scegli cibi freschi e sani per le prossime cene, cerca di fare un po’ di attività fisica, ed informati su prodotti che ti aiutino a contrastare il gonfiore sia lavorando a livello gastrico, sia a livello intestinale.

Scopri lo sgonfia pancia
Pubblicità

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.