Sapevi che la melanzana è uno degli alimenti più salutari che puoi aggiungere alla tua dieta? È incredibilmente ricco di fitonutrienti e fibre che migliorano la digestione. Vediamo qui i suoi benefici.
Melanzana, una delle verdure più sane per l’intestino e non solo
La melanzana è una delle verdure più sane che si possano trovare e, se non lo è già, dovrebbe diventare un alimento base nella tua dieta.
Melanzane: leggere e buone per la digestione
Questa verdura non contiene grassi ed ha un alto contenuto di fibre e acqua.
In particolar modo le fibre che contengono le melanzane sono importanti per il benessere intestinale.
Le fibre rivestono questi importanti ruoli:
- Trattamento della stipsi
- Aumento del senso di sazietà
- Diabete (riducono l’assorbimento degli zuccheri)
- Riduzione colesterolo e trigliceridi
- Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e di tumore al colon.
Tale vegetale è inoltre facile da digerire e permette all’intestino di assorbire facilmente tutti i suoi nutrienti.
La verdura che protegge il tuo cuore
La melanzana contiene inoltre livelli molto elevati di antiossidanti. Questo è il motivo per cui è generalmente raccomandato per i pazienti che hanno malattie cardiache o problemi cardiovascolari correlati. Questo vegetale è infatti considerato “anti-angiogenico“.
Cosa significa esattamente? L’angiogenesi è il processo che promuove la crescita di nuovi vasi sanguigni. Ciò significa che può aiutare contro lo sviluppo di tumori e malattie cardiache.
Inoltre elevate quantità di rame, acido folico, magnesio e flavonoidi proteggono le cellule del tuo corpo dai batteri nocivi e le melanzane aiutano anche a ridurre i livelli di colesterolo cattivo o LDL.
Non dimenticare che la combinazione di calcio, magnesio e potassio aiuta a rafforzare il muscolo cardiaco, favorendo i battiti cardiaci più forti.
Vuoi provare una ricetta realizzata con la melanzana per avere l’intestino (e il cuore) sano e in forma?
Leggi qui la ricetta delle “Melanzane ripiene vegetariane con quinoa” a cura della Dott.ssa Serena Missori, Endocrinologa, Nutrizionista, Autrice per essere in forma con più gusto!