Il celiaco deve sempre prestare molta attenzione a ciò che mangia. Abbiamo trattato in un precedente articolo (https://www.panciaesalute.it/pancia-in-forma/celiachia-attenzione-al-glutine-si-trova-sia-forma-palese-nascosta/) l’importanza di vagliare attentamente i cibi che si comprano perchè, inconsapevolmente, potrebbero avere tracce di glutine. Ora però vogliamo proporvi una sfiziosa ricetta per un dolce gluten free.
La celiachia
Nel 2017 (ultimi dati disponibili) sono risultati 206.561 celiaci ufficialmente diagnosticati in Italia, circa 10.000 in più rispetto all’anno precedente ma in realtà potrebbero essere molte di più le persone che soffrono di celiachia. Si stima, infatti, che il 70% dei celiaci non abbia ancora una diagnosi ufficiale.
La celiachia è un’intolleranza permanente alla gliadina, contenuta nel glutine, un insieme di proteine a loro volta contenute nel frumento, nell’orzo, nella segale, nel farro e in altri cereali minori. La celiachia rende tossici – nei soggetti affetti o predisposti – tutti gli alimenti derivati dai suddetti cereali o contenenti glutine in seguito a contaminazione.
Ma tiriamoci su il morale cucinando un dessert ricco di gusto e buono per tutti i palati: una Pavlova ai frutti rossi !