fbpx
Pancia in Forma

Eccessiva vitamina A e infiammazione intestinale: c’è un legame

Eccessiva vitamina A e infiammazione intestinale: c’è un legame

Scoperto un legame tra il metabolismo incontrollato della vitamina A e l’infiammazione dell’intestino.

Ecco ciò che è emerso dai ricercatori della Case Western Reserve University School of Medicine di Cleveland, Ohio.

La scoperta aggiunge dettagli chiave sulla relazione tra dieta e malattie infiammatorie, come la malattia infiammatoria intestinale (IBD), e potrebbe aiutare i medici a definire strategie nutrizionali più mirate per i pazienti.

Come inizia il metabolismo della vitamina A?

Il metabolismo della vitamina A inizia con il beta-carotene. Il beta-carotene è noto dal punto di vista nutrizionale soprattutto per essere un precursore della Vitamina A ed è un pigmento organico appartenente alla famiglia dei carotenoidi ovvero una classe di composti organici reperibili in piante, alghe, funghi e in alcune specie di batteri.

Il beta-carotene, noto anche come provitamina A, viene trasformato in vitamina A nell’intestino tenue. La vitamina A viene quindi trasportata principalmente in altri tessuti per supportare molte funzioni, come la vista.

Tuttavia, parte della vitamina A rimane nell’intestino. Qui questo nutriente viene utilizzato per produrre un fattore di crescita per le cellule immunitarie. Quando però è presente in grande quantità questo ormone stimola le cellule immunitarie a proliferare e le rende attive, causando infiammazione intestinale.

Lo studio

Nello studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, i ricercatori hanno individuato un importante punto nel percorso metabolico per la vitamina A che dipende da una singola proteina chiamata ISX.

Studiando topi, geneticamente modificati con carenza di ISX, il team ha scoperto l’importanza di questa proteina nell’aiutare il corpo a mantenere un processo equilibrato tra beta-carotene e infiammazione intestinale.

Le considerazioni

“La vitamina A esiste nella dieta come beta-carotene, che è convertito enzimaticamente dalle cellule che rivestono l’intestino. Il contenuto di beta-carotene negli alimenti naturali è variabile e soggetto alla stagionalità. Descriviamo in questo studio un meccanismo per far fronte a questa fluttuazione e  mantenere intatta l’immunità della barriera intestinale” hanno dichiarato Ni Made Airanthi  Widjaja-Adhi, autore principale dello studio e Marcin Golczak, co-autore e assistente professore di farmacologia presso Case Western Reserve School of Medicine.

La dimostrazione

I ricercatori hanno dimostrato che l’ ISX attiva e disattiva i geni coinvolti nel metabolismo della beta-carotene-vitamina A.

In altre parole, l’ISX regola la giusta quantità di beta-carotene nel corpo e, di conseguenza, la maggior parte del beta-carotene viene rimosso dall’intestino.

I risultati

I topi privi di ISX non sono riusciti a smaltire tutta  la vitamina A e quindi una grande quantità è rimasta nell’intestino tenue. Questo ha innescato le cellule immunitarie provocando una grave infiammazione dell’intestino tenue che si è poi diffusa anche nel pancreas.

 Le conclusioni

Gli autori hanno dimostrato che le cellule immunitarie dell’intestino tenue possono reagire in modo eccessivo alle diete ricche di beta-carotene quando l’ISX è assente o carente. I risultati implicano che l’ISX è un collegamento chiave tra la dieta e l’immunità intestinale. 

Troppa vitamina A può promuovere malattie infiammatorie“, ha dichiarato Johannes von Lintig, professore associato di farmacologia presso la Case Western Reserve School of Medicine e autore principale dello studio. “Negli studi futuri, il topo con carenza di ISX sarà un modello versatile per studiare i dettagli molecolari dell’interazione tra dieta e immunità gastrointestinale.”

Nel futuro

Le alterazioni dell’ ISX sono state associate anche a disturbi infiammatori come il morbo di Crohn.

Una migliore comprensione dei fattori molecolari che controllano l’immunità intestinale aiuterà lo sviluppo di strategie di intervento nutrizionale per migliorare la salute.

 

Fonte:

https://ibdnewstoday.com/2017/10/30/link-discovered-between-vitamin-a-metabolism-harmful-gut-inflammation/

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.