Tra gli innumerevoli benefici della Dieta Mediterranea per la salute, sono presenti anche quelli per il nostro intestino. Vediamo due studi a supporto.
La dieta Mediterranea aumenta i batteri “buoni” dell’intestino
La ricerca guidata da Hariom Yadav del Wake Forest Baptist Medical Center di Winston-Salem e pubblicata sulla rivista Frontiers in Nutrition ha scoperto che questo regime alimentare aumenta in modo significativo i batteri “buoni” nell’intestino delle scimmie, rispetto a una dieta occidentale.
L’aumento del Lactobacillus nell’intestino, lo studio
I ricercatori sono giunti alla loro conclusione studiando un gruppo di 20 scimmie le quali hanno consumato per 30 mesi una dieta mediterranea o una di tipo occidentale. Entrambe contenevano lo stesso numero di calorie.
La Dieta Mediterranea comprendeva olio di pesce, pesce, olio di oliva, succo di verdura, purea di frutta.
La Dieta Occidentale era costituita invece da lardo, burro, grasso animale, saccarosio e fruttosio.
I risultati
Al fine di determinare il modo in cui ogni dieta ha colpito i batteri intestinali delle scimmie, i ricercatori hanno valutato campioni fecali dagli animali alla fine delle modifiche dietetiche.
Hanno scoperto che un regime alimentare ricco di frutta e verdura ha avuto un aumento dei batteri buoni che vivono nell’intestino fino al 7%, rispetto allo 0,5% con una dieta occidentale.
I batteri intestinali e la salute
“Abbiamo circa 2 miliardi di batteri buoni e cattivi che vivono nel nostro intestino”, dice Yadav. “Se i batteri sono di un certo tipo e non adeguatamente bilanciati, la nostra salute può soffrire“.
Valida alleata contro il reflusso
Da un altro studio pubblicato sulla rivista JAMA Otolaryngology Chirurgia effettuato dai ricercatori del Northwell Health’s Feinstein Institute for Medical Research e del New York Medical College è inoltre emerso che questa tipologia di alimentazione può essere efficace come un farmaco per il trattamento del reflusso, e può agire addirittura meglio.
Reflusso, quali sono i sintomi
I sintomi sono fastidiosi: vanno dal bruciore alla bocca dello stomaco al rigurgito del bolo alimentare (ovvero percezione di liquido amaro o acido in bocca) nelle due ore successive al pasto.
La ricerca e i risultati
I ricercatori hanno analizzato i dati di 184 persone con reflusso laringo-faringeo: 85 di loro è stato sottoposto ad un trattamento standard per contrastare i sintomi, i restanti 99 hanno invece seguito una dieta mediterranea, oltre alle precauzioni contro il reflusso e un’acqua alcalina, con un ph alto.
Dopo controlli semestrali è emerso che il 62,6% dei pazienti trattati con una dieta mediterranea e acqua alcalina ha registrato una riduzione di sei punti nel loro indice di reflusso (RSI – una misura per la gravità dei sintomi di reflusso), rispetto alla riduzione del 54,1% dei pazienti che hanno assunto un trattamento standard.
Anche se questa ricerca si è concentrata solo su quelli con reflusso laringofaringeo, questo stesso regime di dieta ha implicazioni per aiutare i pazienti con reflusso acido gastroesofageo.
Le considerazioni
L’autore principale dello studio, Craig H. Zalvan, afferma: “Anche se efficace in alcuni pazienti il farmaco non potrebbe essere l’unico metodo per curare il reflusso. Ho fatto ricerche e, vedendo che molti studi utilizzano diete vegetali per trattare i pazienti per molte altre malattie croniche, ho deciso di sviluppare un regime di dieta per curare i miei pazienti con reflusso laringofaringeo. I risultati che abbiamo trovato mostrano che stiamo andando verso il trattamento del reflusso senza farmaci“.
Zalvan conclude affermando che lui e il suo team sono impegnati a sviluppare nuove strategie per beneficiare i pazienti in un modo da influenzare positivamente la pratica medica a livello mondiale.
Gli alimenti della Dieta Mediterranea
Tale regime alimentare è basato sul consumo di:
- cereali integrali
- legumi
- olio extravergine di oliva
- ortaggi e frutta freschi
- spezie e erbe aromatiche.
Bisogna poi evitare caffè, tè, cioccolato, soda, alimenti grassi e fritti, cibi piccanti, alimenti grassi e alcool.
Prudenza infine rispetto ai consumi di latticini, formaggi, uova, carni (bianche e rosse) e pesce.
Fonti:
https://www.medicalnewstoday.com/articles/321644.php
http://jamanetwork.com/journals/jamaotolaryngology/fullarticle/2652893