fbpx
Rimedi e natura

Mango: frutto esotico alleato dell’intestino

mango

Il mango non è solo un’esplosione di gusto per il palato, ma ha anche avere numerosi benefici per la salute e per l’ intestino. Vediamo insieme le sue principali proprietà.

Il mango e i benefici per la salute  

Questo frutto contiene diversi minerali e vitamine importanti per la salute. Vediamo alcune delle sue principali attività:

  • Potassio. È implicato in processi fisiologici come la contrazione muscolare e la regolazione della pressione arteriosa.
  • Lupeolo, molecola dalla proprietà antinfiammatorie e anti-cancerogene.
  • Magnesio. È un nutriente essenziale per il nostro organismo e prende parte a numerosi processi fisiologici.

Il magnesio infatti contribuisce:

  • Alla riduzione di stanchezza ed affaticamento ed alla normale funzione muscolare.
  • Al normale funzionamento del sistema nervoso e della funzione psicologica.
  • Al normale metabolismo energetico.

Inoltre, in situazioni di stress, stanchezza o convalescenza, il nostro corpo ne ha più bisogno.

  • Vitamina C. È una vitamina utile al sistema immunitario e, tra le altre, è importante per l’assimilazione del ferro.
  • Vitamina E.  È liposolubile e svolge una potente azione antiossidante contro i potenziali danni dei radicali liberi. Inoltre protegge organi e tessuti dall’invecchiamento cellulare, per questo fa bene anche alla nostra pelle.

Frutto esotico alleato dell’intestino 

Il mango sembra inoltre essere in grado di proteggere i batteri “buoni” dell’intestino.

Lo studio, pubblicato dall’Università dell’Oklahoma su Journal of Nutrition, ha documentato infatti i potenziali effetti del mango sulla flora intestinali dei topi, dai quali è emerso che una tazza e mezzo di frutto fresco al giorno previene la perdita dei dei batteri buoni intestinali minacciati da una dieta troppo ricca di grassi.

Lo studio tuttavia è stato condotto solo sui topi e c’è bisogno di altre ricerche a supporto.

Vuoi provare una ricetta realizzata con il mango per un intestino sano e in forma?

Leggi qui la ricetta della Palamita con asparagi e chutney al mango e sedano rapa a cura del Dottor Luca Borelli per essere in forma con più gusto!

 

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.